Adico pone da sempre molta attenzione alle questioni relative alle banche e alle finanziarie. L’ufficio legale dell’associazione segue le famiglie che hanno acceso mutui o hanno contratto prestiti e ora non sono più in grado di onorarli. Ma si occupa anche di assegni contraffatti, bancomat e carte di credito clonate, comportamenti scorretti o vessatori da parte di istituti di credito e finanziarie e di tutte le problematiche legate a questo intricato mondo.
Tutte le notizie sull'argomento

Allarme mutui, prezzi alle stelle e via garanzia di Stato: cosa cambia
La Banca Centrale Europea ha stabilito l’aumento di 75 punti base dei tassi di interesse per contrastare l’inflazione, mai così alta nell’Eurozona. Si tratta di una manovra che colpisce inevitabilmente le famiglie, con un impatto in particolare su chi ha scelto un tasso variabile per il mutuo o sta pagando prestiti personali. Nonostante infatti questi ultimi

Carte di pagamento, ecco come difendersi dalle truffe
Può accadere con un prelievo all’ATM o a causa di un acquisto online su un sito poco sicuro. Le truffe ai danni dei proprietari di carte di pagamento sono sempre più frequenti. Le modalità per sottrarre denaro da una card sono molteplici e sempre più ingegnose: dal phishing alla clonazione

I truffatori rubano 11 mila euro dal conto corrente di un 27enne padovano cliente della banca N26. Interviene l’Adico.
PADOVA. Tutto era iniziato con i correntisti di banca Intesa. Poi, il raggio d’azione si è allargato ad altri istituti di credito “tradizionali”, come Bnl e Bpm, per coinvolgere, infine, anche le Poste. Ora, invece, la truffa del finto sms (o dei finti codici) – che sta svuotando i conti



Truffa del finto sms, con 49 operazioni bancarie gli hacker rubano 11 mila euro a una 40enne veneziana
VENEZIA. 49 operazioni effettuate in un solo giorno, 11 mila euro rubati. Se lasciamo parlare i numeri, il raggiro subito da B.C., 41enne impiegata veneziana, registra il record di prelievi nell’ambito di una frode che sta mietendo vittime in tuta Italia. Stiamo parlando, ovviamente, della truffa del finto sms (o