Bollette “pazze”, doppie fatturazioni, interruzioni della fornitura, contratti fasulli, call center aggressivi. Nel mercato di luce e gas e della telefonia i problemi, le contestazioni, i disservizi sono all’ordine del giorno. Adico segue ogni settimana decine di utenti invischiati in storie spesso emblematiche o assurde e alle prese con aziende che non li ascoltano. Tramite l’ufficio legale dell’associazione, che ha creato rapporti diretti con i referenti dei principali fornitori, i cittadini hanno la possibilità di risolvere anche le situazioni più intricate.
Tutte le notizie sull'argomento

Caro bollette, a Venezia crescono del 40% le richieste di rateizzazione. S4 Energia (convenzionata con Adico) introduce per i propri clienti la dilazione in tre tranche senza interessi
Mestre. La soluzione più concreta e realistica per aiutare le famiglie in difficoltà con le bollette stratosferiche di questo periodo? E’ una sola e si chiama rateizzazione come ha sempre detto Adico di fronte all’impennata delle fatture di luce e gas raddoppiate se non triplicate nell’arco del 2021 (in particolare

Spesa per luce e gas: +46% in un anno. Che ruolo giocano le rimodulazioni dei contratti e come difendersi
Proponiamo qui di seguito il comunicato relativo all’indagine elaborata da SosTariffe.it e Segugio.it Nel corso del 2022, a causa della crisi energetica, la spesa per l’energia elettrica e il gas naturale è aumentata in modo significativo. La spesa annuale stimata per l’energia elettrica, per una famiglia tipo, è aumentata di

Bollette del gas verso un calo del 33%
Buone nuove per le famiglie italiane, che vedranno presto sgonfiarsi le bollette del gas, poi anche quello dell’energia elettrica, per effetto del progressivo ridimensionamento del prezzo, che si è riportato attorno ai livelli segnati allo scoppio della guerra in Ucraina. Un sospiro di sollievo dopo un inverno buio, vissuto nel timore di

Offerte luce e gas in scadenza, pronta la stangata per molte famiglie “graziate” nel 2022 dai prezzi bloccati
Nel 2022 si sono strofinati le mani, rallegrandosi per quell’offerta a prezzo bloccato siglata l’anno prima e capace di contenere l’impennata vertiginosa dei prezzi. Ora, però, sono molti gli utenti che devono fare i conti con la scadenza del contratto di luce e gas e con le nuove proposte decisamente