Bollette “pazze”, doppie fatturazioni, interruzioni della fornitura, contratti fasulli, call center aggressivi. Nel mercato di luce e gas e della telefonia i problemi, le contestazioni, i disservizi sono all’ordine del giorno. Adico segue ogni settimana decine di utenti invischiati in storie spesso emblematiche o assurde e alle prese con aziende che non li ascoltano. Tramite l’ufficio legale dell’associazione, che ha creato rapporti diretti con i referenti dei principali fornitori, i cittadini hanno la possibilità di risolvere anche le situazioni più intricate.
Tutte le notizie sull'argomento

Furto d’identità, pensionata mestrina si ritrova con un contratto di luce attivato a suo nome in una abitazione di Firenze. Adico: “otto mesi per risolvere il disguido”
MESTRE. Più che una disavventura è stata un’odissea. Potremmo scomodare, parafrasandola, la celebre frase di Manuel Fantoni nell’indimenticabile “Borotalco” di Carlo Verdone per riassumere in poche parole la vicenda (fortunatamente a lieto fine) vissuta da M.F., pensionata mestrina, vittima di un malinteso, per usare un eufemismo, dai tratti comico-grotteschi. La

Bollette, bonus elettrico e gas rafforzati nel prossimo trimestre: ecco come ottenerli
Il governo ha previsto un rafforzamento dei bonus sociali elettrico e gas al fine di compensare, per i clienti domestici beneficiari delle agevolazioni, gli incrementi della spesa per le forniture conseguenti ai rialzi registrati nei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale. Anche per il III trimestre 2022, in considerazione dell’andamento

Bollette roventi: ecco 6 trucchi per risparmiare sui costi del condizionatore
Quest’anno il condizionatore sarà un vero e proprio salasso in bolletta; secondo l’analisi di Facile.it, anticipata in parte a Sportello Italia di Radio Rai, chi sceglierà di accendere l’aria per combattere il caldo estivo dovrà mettere a budget, per la stagione, fino a 216 euro, vale a dire l’81% in più rispetto allo scorso anno. Una cattiva notizia che tocca moltissimi consumatori se

Stangata su bollette e carrello della spesa: in sei mesi le famiglie veneziane hanno sborsato 1.400 euro in più
VENEZIA. Al supermercato si opta per le promozioni e per i prodotti a marchio interno. Il carrello della spesa è più vuoto, i prodotti di alta gamma restano a margine degli acquisti. Per le forniture di luce e gas, ci si ingegna. Si cercano le aziende con le offerte più