Bollette “pazze”, doppie fatturazioni, interruzioni della fornitura, contratti fasulli, call center aggressivi. Nel mercato di luce e gas e della telefonia i problemi, le contestazioni, i disservizi sono all’ordine del giorno. Adico segue ogni settimana decine di utenti invischiati in storie spesso emblematiche o assurde e alle prese con aziende che non li ascoltano. Tramite l’ufficio legale dell’associazione, che ha creato rapporti diretti con i referenti dei principali fornitori, i cittadini hanno la possibilità di risolvere anche le situazioni più intricate.
Tutte le notizie sull'argomento

Il Garante del Mercato ha costretto quattro fornitori energetici a stralciare gli aumenti applicati illegalmente
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha chiuso le istruttorie sugli operatori di luce e gas Iren, Iberdrola, E.ON e Dolomiti costringendoli ad applicare le vecchie condizioni economiche sui contratti energetici – cambiati unilateralmente a sfavore dei clienti – e a ritirare le comunicazioni con le quali avevano annunciato le

Incubo bollette, giovedì prossimo Adico presenta la convenzione con S4 Energia durante la diretta facebook di MestreMia
E’ il vero incubo di questi mesi, capace di togliere il sonno alle famiglie italiane. Il caro-bollette non lascia tregua ai consumatori che si ritrovano con fatture raddoppiate se non triplicate rispetto al 2021. Adico prima dell’estate ha siglato un’articolata convenzione con S4 Energia, fornitore mestrino di luce e gas,

“Mettiamo foto e nomi degli speculatori nelle bollette di luce e gas”. La proposta provocatoria di Adico per denunciare chi approfitta del caro-energia
Speculazioni, speculazioni e, ancora, speculazioni. E’ ormai palese che questo sostantivo stia influendo in modo decisivo sulla formazione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, sulle bollette stratosferiche di questi mesi. La cosa è nota, insomma, ed è stata denunciata qualche mese fa anche dall’ex ministro della transizione Ecologica, Roberto Cingolani.

Ottobre mite anche a Venezia, in media tre gradi in piú rispetto al 2021. Adico: “clima preoccupante ma una manna per le bollette”
MESTRE. Al di là delle inevitabili preoccupazioni per i cambiamenti ambientali, una cosa è certa: il clima mite di questo pazzo ottobre aiuterà i bilanci delle famiglie veneziane. L’autunno caldo, questa volta, non è sinonimo di proteste, scioperi manifestazioni nelle piazze. Ma è proprio un concetto letterale. E così, come