Bollette “pazze”, doppie fatturazioni, interruzioni della fornitura, contratti fasulli, call center aggressivi. Nel mercato di luce e gas e della telefonia i problemi, le contestazioni, i disservizi sono all’ordine del giorno. Adico segue ogni settimana decine di utenti invischiati in storie spesso emblematiche o assurde e alle prese con aziende che non li ascoltano. Tramite l’ufficio legale dell’associazione, che ha creato rapporti diretti con i referenti dei principali fornitori, i cittadini hanno la possibilità di risolvere anche le situazioni più intricate.
Tutte le notizie sull'argomento

Riscaldamento, le 10 regole per tagliare i consumi e risparmiare
Dopo le regole per risparmiare in negozi e uffici, arrivano da Enea le indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas, per agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano per il riscaldamento domestico sulla base del decreto del ministero della Transizione Ecologica del 6 ottobre 2022. Dalla

Offerte revocate e costi gonfiati, l’Autority multa alcuni fornitori di luce e gas dopo le denunce di Adico
Mestre. Lo stavamo segnalando da settimane. Nel nostro sito, sui giornali, direttamente a voce nel caso di soci ospitati in sede. E ora, grazie anche alle nostre denunce, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, è intervenuta con una tirata d’orecchie generale e alcune sanzioni utili soprattutto come deterrente. Il

Gas: con le nuove regole risparmi fino a 265 euro per le famiglie. Consigli per affrontare la crisi energetica in inverno
Diventa legge il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas: in base alle nuove regole, i termosifoni si accenderanno più tardi e rimarranno in funzione per meno giorni e per un’ora in meno al giorno. Una riforma che aiuterà le famiglie italiane a far fronte ad un inverno rigido

Bollette, insolvenze cresciute del 20%. Intervento Adico ed S4 Energia nel Gazzettino di Padova
PADOVA. Almeno 30mila pensionati con la minima rischiano di non riuscire a pagare le bollette di gas e corrente elettrica. Gli aumenti nell’ambito del mercato tutelato, quello il cui prezzo della materia prima è fissato dall’Agenzia nazionale Arera, sono esplosi. Anche nel Padovano da inizio estate (da luglio in poi)