Debiti e Crediti

Dal 1988 a fianco dei consumatori

Rottamazione quater, proroga per la dichiarazione e i versamenti

Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 231 a 252). È quanto annuncia un comunicato stampa del ministero dell’economia (appartenente alla serie ormai consolidata dei comunicati-legge)

Leggi tutto »

Versa due caparre da 2 mila euro l’una per il superbonus ma l’azienda sparisce. Grazie al suo fiuto investigativo e all’Adico, ingegnere di Fiesso ottiene un rimborso da 6 mila euro

Fiesso d’Artico. Quando si unisce il fiuto da ispettore Derrick del committente e l’ormai consolidata esperienza maturata da Adico sul fronte del superbonus, i risultati arrivano anche con una controparte sfuggente ed evasiva (per usare due eufemismi). La storia di R.B., 52enne ingegnere di Fiesso

Leggi tutto »

Fisco: scatta la sanatoria per gli esclusi da Rottamazione-ter

La Rottamazione-ter è stata introdotta con l’articolo 3 del Decreto Legge n. 119/2018 e consiste nella definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione (cosiddetta “Rottamazione-ter”), in favore di tutti coloro che hanno uno o più debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31

Leggi tutto »

“Tregua” fiscale, cosa c’è da sapere

La legge di bilancio 2023 prevede una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. È quella che il Governo ha chiamato tregua fiscale.La misura è composta da due parti. La prima riguarda la cancellazione, automatica e senza necessità di presentare istanze, di tutti i ruoli consegnati all’Agente della riscossione

Leggi tutto »

Pago o non pago? I (tanti) dubbi dei contribuenti mestrini di fronte alle cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate. Garofolini: “la tregua fiscale annunciata dal governo sta creando speranze ma anche molta confusione”.

MESTRE. Pago o non pago? Faccio ricorso o rinuncio? Chiedo la rateizzazione o aspetto? Mentre giornali e tv raccontano le intenzioni del governo circa una tregua fiscale tutta da definire, i contribuenti mestrini chiamati a rapporto dall’Agenzia delle Entrate sono travolti da dubbi e speranze

Leggi tutto »

Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.