Dal diritto di recesso ai saldi “truccati, dai prodotti contraffatti alle truffe dell’e-commerce, sempre più diffusi. Adico è da sempre impegnato a difendere il cittadini-consumatore dai soprusi che spesso di verificano nel settore commerciale. In questi anni particolare attenzione è riservata agli acquisti su internet che anche in Italia stanno conoscendo una crescita esponenziale.
Tutte le notizie sull'argomento

Adico non va in ferie, associazione sempre aperta anche la prossima settimana
Come di consueto, anche per queste festività natalizie Adico non andrà in ferie. L’associazione presieduta da Carlo Garofolini resterà aperta e offrirà i propri servizi ai cittadini nella consapevolezza che sono proprio questi i periodi più delicati per consumatori e utenti. “Per trentennale esperienza – commenta lo stesso Garofolini –

Crolla il costo del pos: -50% per il canone mensile e commissioni più basse. Adico: “bella notizia, la direzione è quella giusta”
Bancomat o contanti? Fermo restando che in questo momento l’unica via è quella dell’utilizzo di entrambi i sistemi, è evidente che il pagamento elettronico rappresenti il futuro, come chiede l’Europa e come chiedono anche molti cittadini, secondo l’indagine pubblicata da Adico qualche giorno fa (https://www.associazionedifesaconsumatori.it/sondaggio-adico-a-9-consumatori-mestrini-su-10-piace-pagare-con-carta-e-bancomat-garofolini-ora-abbassiamo-commissioni-e-canoni/). Riportiamo di seguito l’indagine realizzata

Falsi saldi, arrivano nuove norme a tutela consumatori. Garofolini: “bella notizia, noi da sempre combattiamo le pratiche scorrette durante gli sconti di fine stagione”
Si chiama “fotografa il tuo acquisto” ed è una campagna avviata da Adico alcuni anni fa. A cosa serve? Semplice, a identificare i “furbetti” del saldo, ovvero quei commercianti che durante gli sconti di fine stagione (estate/inverno) millantano riduzioni di prezzi mirabolanti, quando di fatto il costo del prodotto in

Il governo taglia lo sconto sul carburante, oggi a Mestre un pieno di benzina costa sei euro rispetto a due giorni prima
MESTRE. Il decreto “accise” di novembre, a firma del governo Meloni, manifesta da oggi suoi pesanti effetti per le tasche degli automobilisti mestrini. Secondo il monitoraggio di Adico su sette distributori della terraferma, la riduzione dello sconto di 30 centesimi introdotto dal governo Draghi, si traduce in circa 6 euro