Da diversi anni Adico propone il servizio di assistenza alla compilazione del modello 730 grazie alla preziosa collaborazione di esperti che, con professionalità e competenza, si mettono a disposizione del contribuente in ogni fase dell’attività. Il servizio si svolge solitamente fra i mesi di aprile, maggio e (in parte) giugno, ed è riservato sia ai soci che ai non soci. Adico, a ridosso dei primi appuntamenti, comunica tramite il proprio sito e la newsletter la documentazione de presentare in relazione alle normative disposte dall’Agenzia delle Entrate.
Tutte le notizie sull'argomento

Boom di richieste per il servizio di compilazione del modello 730. Adico aggiunge una nuova data, lunedì 25 luglio
In seguito alle numerose richieste che giungono in questi giorni alla nostra associazione, Adico ha deciso di dedicare una nuova giornata al servizio di assistenza alla compilazione del modello 730. Lunedì 25 luglio, a partire dalle 14.30, sarà dunque possibile usufruire della professionalità e dell’esperienza dei collaboratori esterni che ormai

Venerdì 15 luglio ultimo appuntamento con il servizio di assistenza alla compilazione del modello 730.
Venerdì 15 luglio ultimo appuntamento con il servizio di assistenza alla compilazione del modello 730 offerto da Adico. Anche per quest’ultima giornata si registra quasi il tutto esaurito, nell’ambito di una iniziativa che sta ottenendo come sempre grande successo non solo fra gli iscritti. Per chi fosse interessato a sfruttare

Ultimi appuntamenti per la compilazione del modello 730 in Adico. Venerdì atteso il 150esimo contribuente
Prosegue senza sosta il servizio di Adico riservato ai contribuenti che intendono farsi assistere nella compilazione del modello 730. Il primo appuntamento della prossima giornata – venerdì 10 giugno – sarà il numero 150 mentre continuano a fioccare le richieste per trovare un posto libero anche nelle settimane successive. Come

Errori dei Caf e cartelle esattoriali, Adico avvia un apposito servizio dedicato ai contribuenti
Può succedere e, anzi, succede spesso. Una informazione sbagliata od omessa, un modulo compilato male, una comunicazione scorretta, una crocetta messa nel posto sbagliato. Basta poco nella giungla della burocrazia per perdere anche migliaia di euro o benefici sostanziosi e quando la colpa non è del diretto interessato, ma da