Ricevere una cartella esattoriale per una multa non pagata, non sapere a cosa si va incontro se si salta il versamento di alcune rate del mutuo per la casa, o ancora essere vittime dell’invio di “cartelle pazze”, cioè richieste di pagamento senza fondamento, e che quindi è necessario contestare: sono tutti episodi che possono creare disagi e stress al cittadino. L’associazione fornisce le informazioni necessarie per affrontare tutte queste difficili situazioni e segue i soci nelle richieste di rateizzazione di accordi saldo e stralcio.
Tutte le notizie sull'argomento

Cartelle esattoriali, Adico avvia il servizio per la definizione agevolata con l’Agenzia delle Entrate
Venezia. Le cartelle più impegnative a livello economico? Quelle che richiedono i contributi Irpef e Inps non pagati. Sono tantissime, perché figlie della crisi provocata dal Covid e a volte ammontano a decine di migliaia di euro. Poi ci sono le multe stradali, i bolli, le imposte locali, come Acque

“Tregua” fiscale, cosa c’è da sapere
La legge di bilancio 2023 prevede una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. È quella che il Governo ha chiamato tregua fiscale.La misura è composta da due parti. La prima riguarda la cancellazione, automatica e senza necessità di presentare istanze, di tutti i ruoli consegnati all’Agente della riscossione dal 2010 al 31 dicembre


Pago o non pago? I (tanti) dubbi dei contribuenti mestrini di fronte alle cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate. Garofolini: “la tregua fiscale annunciata dal governo sta creando speranze ma anche molta confusione”.
MESTRE. Pago o non pago? Faccio ricorso o rinuncio? Chiedo la rateizzazione o aspetto? Mentre giornali e tv raccontano le intenzioni del governo circa una tregua fiscale tutta da definire, i contribuenti mestrini chiamati a rapporto dall’Agenzia delle Entrate sono travolti da dubbi e speranze e non sanno più come



Cartelle esattoriali, il governo studia una rottamazione sotto i mille euro
Una rottamazione per le cartelle esattoriali sotto i mille euro. È questo il proposito messo in programma dal governo Meloni per alleggerire i costi sulle spalle delle famiglie già aggravati dalle spese per le bollette: cancellare i debiti di importo medio-basso con lo Stato, come le multe, riguardanti milioni di