Ricevere una cartella esattoriale per una multa non pagata, non sapere a cosa si va incontro se si salta il versamento di alcune rate del mutuo per la casa, o ancora essere vittime dell’invio di “cartelle pazze”, cioè richieste di pagamento senza fondamento, e che quindi è necessario contestare: sono tutti episodi che possono creare disagi e stress al cittadino. L’associazione fornisce le informazioni necessarie per affrontare tutte queste difficili situazioni e segue i soci nelle richieste di rateizzazione di accordi saldo e stralcio.
Tutte le notizie sull'argomento

Spese impreviste (e onerose), il 30% delle famiglie veneziane non è in grado di affrontarle
Mestre. Chi si ricorda la casella degli “imprevisti” nel gioco del Monopoli? Non era bello capitarci sopra perché dalla relativa busta potevano venire fuori, appunto, intoppi di ogni tipo. Ma quando dal gioco in scatola si passa alla realtà quella parola può diventare un incubo. L’apparecchio dentale per il figlio,

Rottamazione quater, proroga per la dichiarazione e i versamenti
Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 231 a 252). È quanto annuncia un comunicato stampa del ministero dell’economia (appartenente alla serie ormai consolidata dei comunicati-legge) diffuso nella serata di ieri.

Pressione fiscale reale al 49%, nel 2023 pagheremo più tasse. I dati
Se il governo, all’atto della presentazione del Def, ha sottolineato le misure di intervento sul cuneo fiscale con conseguente diminuzione delle tasse, le imprese la vedono in un altro modo. Perché la pressione fiscale reale, quella che tiene conto anche del Pil, è in realtà in salita, cosicché le famiglie e le imprese italiane

Versa due caparre da 2 mila euro l’una per il superbonus ma l’azienda sparisce. Grazie al suo fiuto investigativo e all’Adico, ingegnere di Fiesso ottiene un rimborso da 6 mila euro
Fiesso d’Artico. Quando si unisce il fiuto da ispettore Derrick del committente e l’ormai consolidata esperienza maturata da Adico sul fronte del superbonus, i risultati arrivano anche con una controparte sfuggente ed evasiva (per usare due eufemismi). La storia di R.B., 52enne ingegnere di Fiesso d’Artico, dimostra in modo inequivocabile