Ricevere una cartella esattoriale per una multa non pagata, non sapere a cosa si va incontro se si salta il versamento di alcune rate del mutuo per la casa, o ancora essere vittime dell’invio di “cartelle pazze”, cioè richieste di pagamento senza fondamento, e che quindi è necessario contestare: sono tutti episodi che possono creare disagi e stress al cittadino. L’associazione fornisce le informazioni necessarie per affrontare tutte queste difficili situazioni e segue i soci nelle richieste di rateizzazione di accordi saldo e stralcio.
Tutte le notizie sull'argomento

Agenzia delle Entrate scatenata, “piovono” cartelle esattoriali sulle famiglie mestrine. Adico: “i cittadini sono allo stremo per i rincari, serve una tregua fiscale”.
MESTRE. Prima c’era la pandemia, con tutte le sue note e drammatiche conseguenze. Poi, quando il virus ha abbassato la guardia, ecco i rincari che stanno devastando le famiglie e gli anziani. Ma, come se ciò non bastasse, assieme alla stangata su carburante, bollette e prodotti alimentari, nelle ultime settimane

Ripartono le cartelle esattoriali, Adico sommersa dalle richieste di aiuto. Negli ultimi giorni aperte quattro pratiche “mestrine” per un valore complessivo di circa 60 mila euro
MESTRE. Multe, contravvenzioni, mancati oneri contributivi, bolli auto non pagati e chi più ne ha più ne metta. Le cartelle esattoriali sono tornate a togliere il sonno a tanti cittadini veneziani molti dei quali si trovano ora in una situazione economica e lavorativa disastrosa e non sono in grado di

Due anni di battaglie per ricevere dalle Poste 500 euro. L’odissea di una pensionata mestrina assistita da Adico
MESTRE. Non sono bastati una lettera, una diffida e tre solleciti. Dopo due anni di “pressing”, G.C., 74enne pensionata di Zelarino, non ha ancora ricevuto i 500 euro erroneamente addebitatele da Poste Italiane per una assicurazione contro danni e incendi nella propria abitazione. La vicenda ruota attorno alla polizza “poste

A fine ottobre parte in automatico lo stralcio delle cartelle esattoriali sotto i 5 mila euro
Lo Stralcio è stato introdotto con il Decreto Sostegni (D.l. n. 41/2021 convertito in L. 69/2021) e il decreto del MEF del 14 luglio scorso ha definito i termini e le modalità di annullamento automatico dei debiti. Con la circolare n. 11/E (testo in calce) l’Agenzia delle Entrate riepiloga e chiarisce quello che