Ricevere una cartella esattoriale per una multa non pagata, non sapere a cosa si va incontro se si salta il versamento di alcune rate del mutuo per la casa, o ancora essere vittime dell’invio di “cartelle pazze”, cioè richieste di pagamento senza fondamento, e che quindi è necessario contestare: sono tutti episodi che possono creare disagi e stress al cittadino. L’associazione fornisce le informazioni necessarie per affrontare tutte queste difficili situazioni e segue i soci nelle richieste di rateizzazione di accordi saldo e stralcio.
Tutte le notizie sull'argomento

Cartelle, online i modelli per la rateizzazione semplificata fino a 120mila euro
Sono diventate effettive le novità sulla riscossione stabilite dal Dl Aiuti 50/2022, convertito nella legge 91/2022. Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate-Riscossione sono stati infatti pubblicati i nuovi modelli per presentare istanza semplificata di rateizzazione fino a 120 mila euro, senza ulteriore documentazione. Il decreto ha modificato la disciplina delle rateizzazioni delle cartelle e degli

Agenzia delle Entrate scatenata, cartella esattoriale da 22mila euro per un pensionato mestrino. Garofolini: “serve un periodo di pace fiscale”
MESTRE. Mettici qualche bollo auto non pagato, alcuni canoni Rai dimenticati, un po’ di contributi e imposte locali non versate. E aggiungici, come ciliegina sulla torta, more e sanzioni varie. Il risultato, diciamolo subito, può essere di quelli dolorosi per il contribuente che ha sgarrato e può tradursi in una

Altra stangata sulle famiglie italiane, crescono i tassi di interessi su mutui e finanziamenti. I consigli di Adico
Dopo un lungo periodo di sostanziale “tregua”, i tassi di interesse su mutui e finanziamenti stanno aumentando rendendo più gravosa la rata del prestito mensile per migliaia di famiglie. In questi giorni i quotidiani locali stanno raccontando del possibile impatto degli incrementi sui cittadini che hanno acceso il finanziamento. Di

Rottamazione-ter, saldo e stralcio: le nuove date e i nuovi termini di pagamento
Grazie alla conversone del decreto Sostegni ter è arrivato il via libera alla riapertura dei termini di pagamento delle rate scadute di rottamazione ter e saldo stralcio. Il provvedimento ha definito un nuovo calendario per le scadenze della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” delle cartelle, per andare incontro ai contribuenti che