Ricevere una cartella esattoriale per una multa non pagata, non sapere a cosa si va incontro se si salta il versamento di alcune rate del mutuo per la casa, o ancora essere vittime dell’invio di “cartelle pazze”, cioè richieste di pagamento senza fondamento, e che quindi è necessario contestare: sono tutti episodi che possono creare disagi e stress al cittadino. L’associazione fornisce le informazioni necessarie per affrontare tutte queste difficili situazioni e segue i soci nelle richieste di rateizzazione di accordi saldo e stralcio.
Tutte le notizie sull'argomento

“No al pagamento delle rette per il periodo del lockdown”, scoppia la protesta delle famiglie contro le “pretese” economiche delle scuole. Adico segue alcuni genitori di Zero Branco (Treviso)
ZERO BRANCO. E’ giusto pagare la retta scolastica (istituti privati e paritari) per i mesi del lockdown, marzo e aprile? Sono molti i genitori che si stanno facendo questa domanda di fronte alle lettere, a volte minacciose, che le scuole hanno inviato alle famiglie le scorse settimane, nella fase di

Crisi Dentix, la clinica rassicura i pazienti: “faremo di tutto per riaprire”. Ma finora nessuno ha mai risposto neppure alle lettere degli avvocati di Adico
Sede chiusa definitivamente o temporaneamente? Resta ancora avvolta nel mistero la sorte della clinica Dentix di Mestre le cui serrande sono abbassate dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Adico aveva annunciato lunedì che la chiusura è definitiva, visto che sul web da qualche giorno la scritta “sede chiusa temporaneamente” è stata sostituita dalla

Rottamazione ter, ecco le novità previste dal decreto Rilancio per agevolare i contribuenti
Mentre è iniziato il conto alla rovescia per l’invio (in programma il 15 ottobre) da parte dell’Agenzia delle Entrate delle cartelle esattoriali bloccate dall’emergenza Coronavirus, il governo ha previsto delle agevolazioni per chi ha debiti in sospeso e ha già definito la modalità di pagamento. Ieri abbiamo pubblicato le novità

Pagamento a “saldo e stralcio” più flessibile, ecco le novità introdotte dal decreto Rilancio
Avete chiesto un pagamento con il “saldo e stralcio” e avete le rate in scadenza nel 2020? Bene, è giusto sapere che il decreto Rilancio pubblicato in gazzetta lo scorso 18 luglio nell’ambito dell’emergenza Coronavirus, contempla, almeno sulla carta, una maggiore flessibilità a favore dei contribuenti. In particolare, come recita