Il servizio dell’Adico riservato alla famiglia comprende un ampio ventaglio di casistiche. In particolare l’associazione segue tutte le pratiche per richiedere l’amministratore di sostegno a favore di familiari autosufficienti ma non più in grado di compiere adempimenti necessari (tipo il ritiro della pensione). In più l’ufficio legale dell’Adico avvia le pratiche per la separazione e il divorzio consensuale (breve) e si occupa di tutte le questioni legate alla successione e quindi all’eredità.
Tutte le notizie sull'argomento

Crisi e degrado colpiscono il settore immobiliare mestrino. In dieci anni il prezzo delle case è crollato dell’11%
MESTRE. Un settore trainante condannato a una inesorabile crisi, una città che ha perso appeal soprattutto nelle zone semicentrali (come via Piave, via Cappuccina o lo stessa corso del Popolo) e periferiche (come Marghera), un degrado che si insinua in interi agglomerati, alcuni dei quali massicciamente abitati da comunità di

Errori dei Caf e cartelle esattoriali, Adico avvia un apposito servizio dedicato ai contribuenti
Può succedere e, anzi, succede spesso. Una informazione sbagliata od omessa, un modulo compilato male, una comunicazione scorretta, una crocetta messa nel posto sbagliato. Basta poco nella giungla della burocrazia per perdere anche migliaia di euro o benefici sostanziosi e quando la colpa non è del diretto interessato, ma da

“Le banche spingono i clienti verso i mutui a tasso variabile”, Adico raccoglie le segnalazioni dei cittadini
Di seguito proponiamo l’intervento del nostro presidente Carlo Garofolini su La Tribuna di Treviso (autore: Andrea De Polo) TREVISO. «La banca mi ha revocato la proposta di mutuo a tasso fisso tre giorni prima del rogito: e adesso?». Segnalazioni come questa alle associazioni dei consumatori stanno diventando all’ordine del giorno.

La Veneziana Serramenti cessa l’attività lasciando “a piedi” decine di clienti. Adico segue otto casi, in ballo 30 mila euro
MARTELLAGO. Hanno già sborsato una somma superiore ai 30 mila euro, sfruttando (tranne in un caso) il bonus serramenti che permette di spendere metà del costo complessivo per l’acquisto degli infissi. Allo stato attuale, però, non hanno ancora ricevuto nulla dalla ditta a cui si sono rivolti diversi mesi fa