Il servizio dell’Adico riservato alla famiglia comprende un ampio ventaglio di casistiche. In particolare l’associazione segue tutte le pratiche per richiedere l’amministratore di sostegno a favore di familiari autosufficienti ma non più in grado di compiere adempimenti necessari (tipo il ritiro della pensione). In più l’ufficio legale dell’Adico avvia le pratiche per la separazione e il divorzio consensuale (breve) e si occupa di tutte le questioni legate alla successione e quindi all’eredità.
Tutte le notizie sull'argomento

A febbraio il prezzo del carrello della spesa balza del 16%
Pubblichiamo questo interessante (ed emblematico) articolo di Repubblica.it, riservandoci di approfondire l’argomento a livello territoriale. L’inflazione a doppia cifra, superiore a quella registrata nel 2022, non è spiegabile dato che i costi dell’energia sono calati in modo più che rilevante. Ci spiace dover parlare ancora una volta di speculazioni, ma

I continui rialzi dei tassi di interesse fanno impennare del 50% (minimo) la rata del mutuo “variabile”. Adico: “si dovrebbe scendere in piazza a protestare”
VENEZIA. Se non scendono in piazza è perché non sono organizzati. Ma se lo fossero, sarebbero una delle categorie più legittimate a farlo in questo particolare momento storico. Di chi parliamo? Semplice. Dei possessori di un mutuo prima casa a tasso variabile, tartassati come non mai da quella Banca Centrale

La Bce non si ferma: tassi aumentati di mezzo punto al 3,50%
La Bce ha deciso di alzare i tassi d’interesse di mezzo punto percentuale, nonostante le turbolenze che stanno investendo le banche. Il tasso sui rifinanziamenti principali sale al 3,50%, quello sui depositi al 3% e quello sui prestiti marginali al 3,75%. Una mossa – si spiega – dettata dalla considerazione che “l’inflazione dovrebbe rimanere

Conti bancari alle stelle, la protesta di Adico: “aumenti ingiustificati”
La Nuova Venezia (autore: Alberto Sanavia) ha pubblicato e analizzato l’indagine dell’osservatorio Confrontaconti.it ed SosTariffe.it sull’aumento delle spese bancarie intervistando il presidente dell’Adico. Ecco alcuni stralci dell’articolo e l’intervento integrale di Garofolini. Non bastano i rincari nel carrello della spesa, le mazzate su luce e gas, l’impennata della rata