Subire un incidente stradale o un infortunio sul lavoro, oltre all’evento sfortunato, può essere solo l’inizio di un’odissea tra perizie e controperizie, trattative con i liquidatori e le compagnie di assicurazioni, cause giudiziarie, visite e lunghe terapie mediche. Analogo discorso se si è vittime di episodi di malasanità, che possono prendere le mosse da diagnosi errate e comprendere il sopraggiungere di complicazioni non preventivate. Tramite Adico i cittadini possono ottenere il risarcimento per il danno subito.
Tutte le notizie sull'argomento

Cade sul marciapiede di via Miranese, pensionata mestrina risarcita con 20 mila euro. La donna si è rivolta allo sportello dell’Adico
Venezia. Era ottobre 2017 quando L.G., a quel tempo 62enne impiegata mestrina, era rovinosamente caduta in via Miranese a causa del marciapiede dissestato. L’incidente le aveva provocato varie ferite e soprattutto una lesione al ginocchio già compromesso dall’artrosi. Ora, dopo cinque anni di battaglia contro il Comune di Venezia, la

La truffa del finto sms non si ferma più. Adico ha aperto 371 pratiche per un totale di 1 milione 700 mila euro rubati dai conti correnti
MESTRE. Imperversa senza soluzione di continuità dal 2021 svuotando i conti bancari di centinaia di persone nel Veneto e in tutt’Italia. La truffa del finto sms è ormai l’incubo dei correntisti e sta fruttando ad hacker ingegnosi e senza scrupoli veri e propri tesori difficili da quantificare. Il boom. Adico

Scarsa manutenzione delle strade: aumentano a Mestre le cadute dei pedoni. Due vittime su tre sono anziane. L’analisi di Adico
MESTRE. Marciapiedi dissestati, sanpietrini rialzati, buche sulle strade, radici affioranti, cordoli insidiosi e chi più ne ha più ne metta. La deficitaria manutenzione di alcune infrastrutture cittadine rappresenta la prima causa alla base delle tante richieste di risarcimento danni pervenute ad Adico nel 2021 e nel 2022 da parte di

Il cellulare da 400 euro si surriscalda ma il centro assistenza nega la garanzia: “danno causato da onde elettromagnetiche”. L’assurda vicenda di un impiegato mestrino seguito dall’Adico
MESTRE. Com’è possibile che un cellulare da 400 euro, a sei mesi dall’acquisto, si spenga, si deformi e subisca il blocco della sim card? Per il centro assistenza della Xiaomi Italia di Milano, a cui è stato affidato, il motivo è lapalissiano: il telefonino si è danneggiato a causa dell’interferenza