inps

Dal 1988 a fianco dei consumatori

Aiuti alle famiglie: cosa cambia adesso e chi ci guadagna

L’Assegno unico universale è stato introdotto poco più di un anno fa, a marzo 2022, e il bilancio dell’Inps è positivo: con un budget annuo di 20 miliardi di euro la misura è servita per il sostegno familiare di oltre 9,6 milioni di giovani fino a 21 anni. E l’importo medio

Leggi tutto »

Dalle richieste di pagamento per bolli non dovuti alla causa contro l’Inps per l’accompagnatoria. L’odissea senza fine di una disabile veronese seguita dall’Adico

Costermano del Garda (Verona). Dalle ripetute richieste di pagamento per bolli auto non dovuti, l’ultimo dei quali da 553 euro, alla rimozione dei benefici legati soprattutto alla legge 104, poi riconquistati solo grazie a una causa nei confronti dell’Inps. Da quando M.C., 55enne impiegata di

Leggi tutto »

Boom di truffe Inps: ecco come riconoscerle e difendersi

Da tempo l’INPS è sotto attacco dei truffatori, che tentano di sfruttare il nome dell’Istituto per raggirare i contribuenti. SMS, mail, chat social e via discorrendo, sono tantissime e sempre più “furbe” le strategie messe in campo dai malviventi. Per questo l’INPS ha predisposto un utile

Leggi tutto »

INPS presenta il Piano strategico digitale

Fonte: Punto-informatico.it I vertici di INPS hanno illustrato il Piano strategico digitale che prevede una serie di interventi (alcuni già attuati) per migliorare l’offerta di servizi ai cittadini, sfruttando anche le risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Per avere maggiori informazioni sui progetti in corso e quelli pianificati

Leggi tutto »

Come accedere ai servizi Inps se non si ha lo Spid: la novità

Molti di voi sapranno ormai che dal 1° ottobre 2021 l’accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione, e dunque anche ai servizi INPS, è consentito solo attraverso l’identità digitale, e cioè con credenziali con Carta Nazionale dei Servizi, Carta d’Identità Elettronica e Sistema Pubblico dell’Identità Digitale.

Leggi tutto »

Da un anno chiede senza successo all’Inps di sospenderle l’assegno di disoccupazione perché non dovuto e di restituire quanto finora percepito. Insegnante di Mogliano si affida all’Adico

MOGLIANO. Nell’Italia dei furbetti, dei finti invalidi, degli evasori totali, dei ladri del reddito di cittadinanza, una storia di “insolita” onestà può trasformarsi in un fatto straordinario. E così si può definire tranquillamente straordinario il comportamento di Vania Sartorel, insegnante 45enne residente a Mogliano Veneto,

Leggi tutto »

Dal 1°ottobre il PIN INPS va in pensione

Riportiamo dal sito dell’INPS I PIN rilasciati dall’Istituto alla data del 1° ottobre 2020 e rimasti in vigore nel periodo transitorio, perderanno la loro validità alla data del 30 settembre 2021 con la sola eccezione di quelli rilasciati a cittadini residenti all’estero non in possesso di un documento di

Leggi tutto »

Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.