rimborso

Dal 1988 a fianco dei consumatori

Canone Rai, ecco il modulo per non pagarlo

Con la conferma dell’addebito diretto del Canone Rai 2023 in bolletta, l’imposta continua a essere obbligatoria per ogni proprietario di un televisore o di un dispositivo in grado di ricevere e trasmettere programmi televisivi, come ad esempio un computer o uno smartphone. Non tutti però sono tenuti al

Leggi tutto »

Nel decreto Aiuto bis previsti i rimborsi per i possessori dei biglietti ex Alitalia non utilizzati. Garofolini: “ascoltato il nostro appello. Ora attendiamo fiduciosi”

VENEZIA. Per i possessori di biglietti (o voucher) ex Alitalia si intravede una notizia positiva nei meandri del decreto Aiuti bis ed esattamente nell’articolo 29. Il paragrafo in questione, infatti, affronta il delicato capitolo riservato ai tanti viaggiatori che sono rimasti metaforicamente a piedi dopo

Leggi tutto »

“Non ha garantito la sicurezza della cliente”. L’Arbitro finanziario intima a Poste Italiane il rimborso dei 20 mila euro rubati dal conto di una correntista mestrina. Adico: “grande risultato ma la truffa va fermata”

MESTRE. Non ha garantito la sicurezza della propria cliente. O, meglio, non è riuscita a dimostrare di averlo fatto. E così l’azienda Poste Italiane dovrà rimborsare a L.C., 50enne correntista mestrina, i circa 20 mila euro rubati dal suo conto con il consueto stratagemma del

Leggi tutto »

Mancanza di informazione sulla validità dei suoi buoni, risparmiatore veneziano chiede aiuto ad Adico per recuperare dalle Poste 9 mila euro (più interessi) prescritti

VENEZIA. Immaginatevi la sorpresa. Avete acquistato alcuni buoni fruttiferi, dopo qualche anno andate alle Poste per ritirare gli importi investiti e vi sentite dire dallo sportellista che in mano avete carta straccia, perché quei “titoli” sono ormai prescritti. Beh, per M.D., ora socio Adico, la

Leggi tutto »

Biglietti Alitalia non utilizzati per la cessazione della compagnia, i viaggiatori chiedono assistenza all’Adico: “non riusciamo a farci rimborsare”

All’apparenza sembrerebbe tutto facile. Un messaggio o una telefonata e i giochi sono fatti. Purtroppo, però, per i possessori di biglietti dell’ormai ex Alitalia non utilizzati per la cessazione dell’attività da parte della compagnia di bandiera (ora diventata Ita Airways) la questione appare molto più

Leggi tutto »

Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.