sanzione

Dal 1988 a fianco dei consumatori

Crolla il costo del pos: -50% per il canone mensile e commissioni più basse. Adico: “bella notizia, la direzione è quella giusta”

Bancomat o contanti? Fermo restando che in questo momento l’unica via è quella dell’utilizzo di entrambi i sistemi, è evidente che il pagamento elettronico rappresenti il futuro, come chiede l’Europa e come chiedono anche molti cittadini, secondo l’indagine pubblicata da Adico qualche giorno fa (https://www.associazionedifesaconsumatori.it/sondaggio-adico-a-9-consumatori-mestrini-su-10-piace-pagare-con-carta-e-bancomat-garofolini-ora-abbassiamo-commissioni-e-canoni/).

Leggi tutto »

“Tregua” fiscale, cosa c’è da sapere

La legge di bilancio 2023 prevede una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. È quella che il Governo ha chiamato tregua fiscale.La misura è composta da due parti. La prima riguarda la cancellazione, automatica e senza necessità di presentare istanze, di tutti i ruoli consegnati all’Agente della riscossione

Leggi tutto »

Il figlio le restituisce 4 mila euro prestatigli per il banchetto nuziale, l’ufficio Antiriciclaggio di Venezia la sanziona con 6 mila euro. 60enne di Fossò chiede aiuto all’Adico

FOSSO’. Quando ha letto la comunicazione non poteva credere ai propri occhi: “La S.V. si è resa responsabile della violazione dell’articolo 49 del dl 21 novembre 2007…per aver trasferito denaro contante per un importo complessivo di euro 4 mila senza il tramite di banche, istituti

Leggi tutto »

Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.