truffe

Dal 1988 a fianco dei consumatori

Acquisti online con carta: 5 consigli per non cadere in truffe

Gli acquisti online con carta sono diventati sempre più diffusi, in particolare durante e dopo la pandemia da coronavirus, che li ha resi il mezzo preferito per riuscire a difendersi dalla possibilità di contrarre il virus.  Nonostante sia un po’ diventata la normalità, l’abitudine di comprare online

Leggi tutto »

Prefisso 216, ecco la nuova, ingegnosa truffa dalla Tunisia

Il funzionamento è semplice e immediato: si riceve una telefonata con il prefisso 216, che dura il tempo di uno squillo. Se la vittima richiama, la truffa è servita.Il numero, infatti, è collegato a un software che svuoterà il conto telefonico, o attiverà degli abbonamenti a pagamento. Se vi

Leggi tutto »

«Vuole lo sconto su gas e luce?» Boom di chiamate al cellulare

Pubblichiamo di seguito l’articolo tratto da La Nuova Venezia a firma di Alberto Sanavia e relativo al telemarketing selvaggio. L’articolo – apparso nel quotidiano veneziano mercoledì 11 maggio – è corredato dagli interventi del nostro presidente Carlo Garofolini. Telemarketing e odore di truffe sui contratti

Leggi tutto »

Le truffe bancarie non si fermano, nel 2022 i casi seguiti da Adico sono una trentina. Garofolini: “da fine 2020 abbiamo aperto 300 pratiche e recuperato circa 300 mila euro”

VENEZIA. Avevano conosciuto una impennata nel 2020, erano esplose nel 2021, proseguono imperterrite anche nel 2022. Le truffe informatiche (soprattutto bancarie) a danni di ignari cittadini veneziani non accennano a fermarsi neanche nell’anno dei rincari e della guerra a dimostrazione che gli hacker sono ormai

Leggi tutto »

Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.