Quando si viaggia in treno, auto, aereo, moto, motorino e bici possono succedere disavventure di vario genere con danni che si rivelano spesso rovinosi non solo dal punto di vista fisico ma anche economico. Adico – che in tale ambito gestisce anche lo sportello “vacanza informata” dedicato anche al mondo dei trasporti ma legato soprattutto ai voli con particolare riferimento a cancellazioni, ritardi o smarrimento di bagagli – ha scelto di dedicare questo servizio proprio per affrontare in modo specifico i disagi che si creano nel mondo del trasporto (incidenti, scioperi e quant’altro).
Tutte le notizie sull'argomento

Sciopero dei voli aerei, ecco come tutelarsi
Nonostante i disagi provocati dagli scioperi dei voli aerei (il prossimo domenica 17 luglio) siano sempre più inevitabili, esistono alcuni accorgimenti da tenere a mente per, quanto meno, limitare i danni. Il primo è quello di prenotare i voli direttamente tramite le compagnie aeree anziché tramite tour operator o servizi forniti da

Ritardi e cancellazioni, voli aerei nel caos. Adico: “pronti a fornire assistenza per rimborsi e risarcimenti”
Non poteva iniziare peggio l’estate dei tanti viaggiatori che si sono organizzati per andare in vacanza utilizzando l’aereo. Fra ritardi e cancellazioni dei voli, il caos regna sovrano, dopo due anni di sostanziale stop causato dalla pandemia. La nostra associazione – tramite il proprio servizio “vacanza informata” – sta già

Rincari benzina, la proposta per bloccarli: come cambierebbe il prezzo
Fonte: QuiFinanza.it Nonostante gli interventi del Governo, il taglio delle accise e il bonus per contrastare la spinta inflazionistica in Italia, il costo del carburante sembra destinato a crescere ancora (in Europa e nel mondo). Con l’aumento della domanda in estate e l’offerta sempre più limitata per via delle tensioni con Mosca

A Mestre il carburante torna sopra i 2 euro al litro. Nel primo semestre per benzina e gasolio le famiglie hanno speso 150 euro in più del 2021
MESTRE. Mentre nei distributori della terraferma veneziana i prezzi della benzina verde e (in molti casi) del gasolio sono tornati sopra quota 2 euro – come prima dell’intervento governativo datato 23 marzo – gli automobilisti mestrini si leccano le ferite di fronte a una inflazione che sta trasformando il carburante