Quando si viaggia in treno, auto, aereo, moto, motorino e bici possono succedere disavventure di vario genere con danni che si rivelano spesso rovinosi non solo dal punto di vista fisico ma anche economico. Adico – che in tale ambito gestisce anche lo sportello “vacanza informata” dedicato anche al mondo dei trasporti ma legato soprattutto ai voli con particolare riferimento a cancellazioni, ritardi o smarrimento di bagagli – ha scelto di dedicare questo servizio proprio per affrontare in modo specifico i disagi che si creano nel mondo del trasporto (incidenti, scioperi e quant’altro).
Tutte le notizie sull'argomento

Carburante, prezzi alle stelle: come risparmiare sulla benzina con consigli di SOStariffe.it
Lo stop al taglio delle accise si è tradotto in un rapido aumento del costo al litro di benzina e diesel dall’inizio del mese di gennaio 2023. Il provvedimento voluto dal Governo Draghi nel corso della prima metà del 2022 aveva attenuato l’impatto della crisi energetica sul costo del carburante. Il ripristino delle accise in versione

Italiani in coda per la benzina: ecco dove costa meno
La caccia ai distributori di carburante più economici va avanti ormai da settimane. Dopo la fine dello sconto sulle accise i prezzi al listino hanno subìto una significativa impennata, andando ad aggiungersi alla lunga lista di rincari. Vista la situazione, in attesa che il decreto sulla trasparenza approvato dal governo inizi a

Arrivano a Cuba ma l’auto noleggiata non c’è. Giovane coppia truffata da un’agenzia lombarda
Avete programmato una vacanza a Cuba e intendete noleggiare un’auto prenotando direttamente dall’Italia? Beh, il consiglio è solo uno: scegliete bene l’agenzia a cui affidarvi per non subire brutte sorprese. Perché la truffa, il raggiro o il disservizio è sempre dietro l’angolo, come testimonia in pieno la disavventura vissuta da

Dalle richieste di pagamento per bolli non dovuti alla causa contro l’Inps per l’accompagnatoria. L’odissea senza fine di una disabile veronese seguita dall’Adico
Costermano del Garda (Verona). Dalle ripetute richieste di pagamento per bolli auto non dovuti, l’ultimo dei quali da 553 euro, alla rimozione dei benefici legati soprattutto alla legge 104, poi riconquistati solo grazie a una causa nei confronti dell’Inps. Da quando M.C., 55enne impiegata di Costermano del Garda (Verona), è