Tutela lavoratori
Dal 1988 a fianco dei consumatori
Il settore del lavoro è il più delicato per la vita del cittadino. Adico segue da sempre le problematiche dei lavoratori e delle lavoratrici ma di recente ha deciso di aprire un servizio apposito allargando l’ambito della propria azione grazie a un supporto professionale di alta qualità. Queste le principali problematiche affrontate dallo sportello:
- recupero crediti salariali;
- procedimenti disciplinari e impugnazione delle sanzioni;
- licenziamenti individuali;
- rivendicazione di qualifiche superiori e/o differenze retributive;
- verifica di mansioni, categorie, qualifiche, inquadramenti;
- mutamento di mansioni;
- trasferimenti illegittimi;
- violazioni relative agli orari di lavoro;
- risarcimento danni da infortunio, malattia professionale;
- condotte discriminatorie e mobbing;
- tutela contrattuale dei lavoratori autonomi, agenti di commercio, rappresentanti;
- collaborazioni domestiche;
assistenza in caso di fallimento del datore di lavoro e nelle altre procedure concorsuali.
Tutte le notizie sull’argomento
C’è chi deve fare i conti con il fallimento della propria azienda e avanza diverse mensilità; c’è chi non viene pagato da tempo per motivi di varia natura e infine e c’è perfino chi non riceve il cedolini della busta paga. A pochi giorni dall’avvio dello sportello “tutela dei lavoratori” …
Crediti salariali, demansionamenti, licenziamenti individuali, risarcimenti per infortunio e chi più ne ha più ne metta. Il mondo del lavoro porta con sé una miriade di situazioni che richiedono l’assistenza di persone esperte e professionali, in grado di muoversi con abilità e competenza in un settore dalle mille sfaccettature. In …
REDDITO DI CITTADINANZA, DOMANDE DA MERCOLEDI’ 6 MARZO
|
5 Marzo 2019
Conto alla rovescia per la presentazione delle prime domande di reddito di cittadinanza: da mercoledì 6 marzo si potranno presentare le prime richieste della nuova misura di contrasto alla povertà, ma i primi pagamenti dovrebbero arrivare a maggio con riferimento però ad aprile. Il decreto prevede che il sussidio arrivi il …
CASIER-DOSSON (TREVISO). A volte basta veramente poco per subire un danno economico inatteso e ingiusto. Può essere sufficiente anche una veniale (e sanabilissima) disattenzione, et voilà, il danno è fatto. Lo sa bene R.C., 54 enne trevigiana dipendente di un supermercato, che è rimasta vittima di una vicenda grottesca dai …
In Evidenza
NOALE. Perdere oltre mille euro per una esposizione rinviata a causa del Covid. Anche questa è una delle conseguenze economiche
MESTRE. Il caso più eclatante riguarda un cittadino del Lido a cui sono stati sottratti addirittura 5 mila euro. Ma