Il settore del lavoro è il più delicato per la vita del cittadino. Adico segue da sempre le problematiche dei lavoratori e delle lavoratrici ma di recente ha deciso di aprire un servizio apposito allargando l’ambito della propria azione grazie a un supporto professionale di alta qualità. Queste le principali problematiche affrontate dallo sportello:
- recupero crediti salariali;
- procedimenti disciplinari e impugnazione delle sanzioni;
- licenziamenti individuali;
- rivendicazione di qualifiche superiori e/o differenze retributive;
- verifica di mansioni, categorie, qualifiche, inquadramenti;
- mutamento di mansioni;
- trasferimenti illegittimi;
- violazioni relative agli orari di lavoro;
- risarcimento danni da infortunio, malattia professionale;
- condotte discriminatorie e mobbing;
- tutela contrattuale dei lavoratori autonomi, agenti di commercio, rappresentanti;
- collaborazioni domestiche;
assistenza in caso di fallimento del datore di lavoro e nelle altre procedure concorsuali.
Tutte le notizie sull'argomento

Bonus 2023, quali aiuti saranno cancellati da gennaio
La Legge di Bilancio del governo Meloni è stata elaborata tenendo conto della situazione economica attuale, caratterizzata dal caro energia e dall’aumento dell’inflazione. Così parte dei 35 miliardi di euro a disposizione saranno utilizzati a supporto di famiglie e imprese. Diverse le misure finanziate: dal bonus sociale bollette all’assegno unico per le famiglie,

A dicembre 575mila contribuenti veneziani si consoleranno con la 13esima. Ma Adico avverte: “quei soldi serviranno soprattutto per caro-bollette e spese condominiali”
VENEZIA. Attesa, più che altro agognata, ma già destinata a recuperare, almeno in parte, il potere d’acquisto eroso dal caro-vita. Quest’anno la 13esima mensilità rappresenta più che una boccata d’ossigeno, una vera e propria ancora di salvezza per molti lavoratori e pensionati veneziani alle prese con una bolla inflazionistica da

Decreto Aiuti Bis è legge: superbonus, pensioni, smart working. Tutte le novità
Con 178 voti favorevoli, nessun voto contrario e 13 astensioni è arrivato l’ok definitivo al Senato in terza lettura alla conversione in legge del Decreto Aiuti bis. Sono state diverse le tensioni nei giorni precedenti all’approvazione, che è terminata in terza lettura dopo che un emendamento approvato al Senato era stato

Gli italiani guadagnano quasi novecento euro in meno che nel 1990
Di quanto è cresciuto il salario medio di un lavoratore o una lavoratrice in Italia negli ultimi trent’anni? È una domanda che molti italiani si saranno posti nel corso della propria vita. Beh, la risposta è tutto fuorché scontata. Secondo i dati resi disponibili dal database OECD – l’Organizzazione per