Tutela lavoratori
Dal 1988 a fianco dei consumatori
Il settore del lavoro è il più delicato per la vita del cittadino. Adico segue da sempre le problematiche dei lavoratori e delle lavoratrici ma di recente ha deciso di aprire un servizio apposito allargando l’ambito della propria azione grazie a un supporto professionale di alta qualità. Queste le principali problematiche affrontate dallo sportello:
- recupero crediti salariali;
- procedimenti disciplinari e impugnazione delle sanzioni;
- licenziamenti individuali;
- rivendicazione di qualifiche superiori e/o differenze retributive;
- verifica di mansioni, categorie, qualifiche, inquadramenti;
- mutamento di mansioni;
- trasferimenti illegittimi;
- violazioni relative agli orari di lavoro;
- risarcimento danni da infortunio, malattia professionale;
- condotte discriminatorie e mobbing;
- tutela contrattuale dei lavoratori autonomi, agenti di commercio, rappresentanti;
- collaborazioni domestiche;
assistenza in caso di fallimento del datore di lavoro e nelle altre procedure concorsuali.
Tutte le notizie sull’argomento
FLOP DEL TFR IN BUSTA PAGA: L’HA CHIESTO MENO DELL’1% DEL LAVORATORI
|
11 Aprile 2016
A un anno dall’avvio della norma sul trasferimento del Tfr in busta paga si conferma il flop della misura con meno dell’1% dei lavoratori interessati che ha chiesto all’azienda di anticipare la “liquidazione” nel proprio stipendio mensile. Il calcolo arriva dalla Fondazione dei Consulenti del lavoro che sottolinea come l’imposizione …
LA DISOCCUPAZIONE SALE ALL’11,7% FINITO L’EFFETTO INCENTIVI
|
3 Aprile 2016
Il taglio degli incentivi alle assunzioni segna la fine della luna di miele tra l’Italia e l’occupazione. A dimostrazione che più del Jobs Act e della flessibilità sul mercato del lavoro potevano gli sgavi fiscali da 8mila euro l’anno per ogni assunzione a tempo indeterminato garantiti dalla legge di Stabilità …
Ad inizio aprile inizieranno ad arrivare nelle case di 7 milioni di lavoratori le “lettere arancioni” dell’Inps, che conterranno l’estratto conto contributivo e una simulazione della loro pensione. Lo ha annunciato il presidente dell’Istituto di previdenza, Tito Boeri. “Finalmente inizieremo a mandare le lettere arancioni nelle case degli italiani – …
PARTONO LE DIMISSIONI ONLINE: SETTE GIORNI PER CAMBIARE IDEA
|
12 Marzo 2016
Partita la nuova procedura on line per le dimissioni dal lavoro ma anche la possibilità di cambiare idea entro sette giorni: il decreto 151 di attuazione del Jobs act nella parte contro il fenomeno delle dimissioni in bianco prevede che la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro sia comunicata, a …
In Evidenza
The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.