La vita del pensionato nasconde una infinità di insidie burocratiche, normative e fiscali. La nostra associazione affronta quotidianamente le problematiche che possono emergere nel settore previdenziale, in particolare nel rapporto fra pensionato e Inps. Contenziosi, crediti o debiti nei confronti dell’Ente, pratiche, azioni risarcitorie. Gli ambiti di intervento dell’associazione nel settore previdenziale sono innumerevoli e l’azione stragiudiziale rappresenta quasi sempre la strada per risolvere le situazioni anche più intricate.
Tutte le notizie sull'argomento

Firma un depliant-vacanze promozionale e si ritrova con un contratto da 9 mila euro. Pensionato di Salzano raggirato dai venditori porta a porta. Interviene l’Adico
SALZANO. Dai prodotti per la casa – materassi, cuscini e chi più ne ha, più ne metta – ai viaggi/vacanza che possono risultare ancora più appetibili. Il raggiro del catalogo, che non conosce mai il tramonto (se non un inevitabile stop durante il periodo covid) si avventura verso nuove frontiere

Bonus 2023, quali aiuti saranno cancellati da gennaio
La Legge di Bilancio del governo Meloni è stata elaborata tenendo conto della situazione economica attuale, caratterizzata dal caro energia e dall’aumento dell’inflazione. Così parte dei 35 miliardi di euro a disposizione saranno utilizzati a supporto di famiglie e imprese. Diverse le misure finanziate: dal bonus sociale bollette all’assegno unico per le famiglie,

A dicembre 575mila contribuenti veneziani si consoleranno con la 13esima. Ma Adico avverte: “quei soldi serviranno soprattutto per caro-bollette e spese condominiali”
VENEZIA. Attesa, più che altro agognata, ma già destinata a recuperare, almeno in parte, il potere d’acquisto eroso dal caro-vita. Quest’anno la 13esima mensilità rappresenta più che una boccata d’ossigeno, una vera e propria ancora di salvezza per molti lavoratori e pensionati veneziani alle prese con una bolla inflazionistica da

Da gennaio assegni più ricchi per un milione e 300 mila pensionati veneti. Con la rivalutazione un aumento medio di circa 100 euro netti al mese.
VENEZIA. Per i pensionati veneti, circa un milione e 300 mila persone, il 2023 riserva una bella boccata d’ossigeno grazie al sistema di rivalutazione degli assegni previdenziali che scontano l’inflazione record del 2022. A partire da gennaio, la pensione mensile sarà dunque più ricca con un aumento medio di circa