La nuova frontiera dei raggiri si è allargata di recente ai venditori porta a porta. Lo sportello dedicato è nato un anno fa a fronte delle innumerevoli richieste d’aiuto da parte di cittadini disperati, “colpevoli” di aver firmato un contratto molto oneroso presentato dal venditore come depliant o catalogo non impegnativo economicamente. Grazie all’ufficio legale dell’associazione il 99% dei casi viene risolto con l’annullamento del contratto e l’eventuale restituzione della caparra.
Tutte le notizie sull'argomento

Luce e gas, boom di offerte commerciali scorrette. Ecco i quattro “raggiri” più frequenti
Le telefonate da parte di operatori commerciali che offrono contratti di luce e gas non si fermano neppure durante le vacanze estive. Anzi. In questo periodo gli utenti sono tempestati di chiamate promozionali che, troppe volte, nascondono modalità di vendita a dir poco scorrette. A mettere in guardia da possibili

Il Covid fa “esplodere” le truffe informatiche, nel padovano le frodi via web sono più che raddoppiate
PADOVA. C’era una volta la “truffa” porta a porta, con la provincia di Padova epicentro di molte aziende dedite in tutta Italia a questa scorretta modalità commerciale. Il Covid, però, ci ha messo lo zampino anche qui, azzerando di fatto i raggiri fatti casa per casa e facendo esplodere, invece,

Nel 2021 tornano protagoniste le problematiche con luce e gas. Decine le pratiche aperte da Adico nelle ultime settimane
MESTRE. Bollette pazze, contratti attivati ma non richiesti, tassazione superiore ai consumi. Dopo un anno di sostanziale “pace” – dovuta probabilmente al surrealismo di un periodo in cui sono esplose magagne di ogni genere legate soprattutto ai ristori e ai rimborsi (oltre, ovviamente, alla salute) – le problematiche con le

Con una firma falsa cambia il contratto del gas a un 88enne trevigiano. Promotore nei guai. Garofolini: “caso fin troppo frequente”
Falsifica la firma di un anziano, per cambiargli un contratto con il fornitore di gas. Un reato odioso, soprattutto quando colpisce gli anziani, feriti doppiamente, perché truffati e perché umiliati nella loro dignità. La stazione carabinieri di Castelfranco ha denunciato a piede libero per i reati di falsità materiale commessa