La nuova frontiera dei raggiri si è allargata di recente ai venditori porta a porta. Lo sportello dedicato è nato un anno fa a fronte delle innumerevoli richieste d’aiuto da parte di cittadini disperati, “colpevoli” di aver firmato un contratto molto oneroso presentato dal venditore come depliant o catalogo non impegnativo economicamente. Grazie all’ufficio legale dell’associazione il 99% dei casi viene risolto con l’annullamento del contratto e l’eventuale restituzione della caparra.
Tutte le notizie sull'argomento

Meno presenti ma più aggressivi: il nuovo volto dei venditori porta a porta ai tempi della pandemia. La denuncia di Adico
MESTRE. Meno presenti, a causa del lockdown, ma più aggressivi. Ecco la nuova veste indossata dei venditori porta a porta per accaparrarsi clienti in questo difficilissimo periodo. Adico, che segue ormai da anni le vittime della cosiddetta truffa del catalogo, ha aperto quest’anno una cinquantina di pratiche, quasi un terzo

In Veneto boom di truffe agli anziani: più 70% dal 2014 al 2019. Garofolini: “inasprire le pene. Siamo di fronte a persone senza scrupoli”
VENEZIA. Le tecniche sono tante, sempre più fantasiose e meschine. C’è l’abbraccio del sedicente amico, con il conseguente furto del portafoglio o dell’orologio. Poi, il finto poliziotto, il falso prete, il presunto operatore del gas, il fidanzato fasullo del nipote o della nipote: tutte “maschere” indossate da malviventi senza scrupolo

Occhio alla truffa: finti rappresentanti Italgas in azione a Venezia
Le truffe porta a porta proseguono senza sosta. L’ultima, in ordine di tempo, riguarda finti operatori di Italgas. Riportiamo qui di seguito l’articolo riportato da Veneziatoday e relativo a questo odioso raggiro. Si presentano alla porta di casa, suonano il campanello e si fingono rappresentanti di Italgas, chiedendo i

“Truffe alle anziane, un’altra forma di violenza contro le donne”. L’intervento di Adico durante la maratona organizzata ieri dall’associazione culturale MestreMia
Ieri si è celebrata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La nostra associazione è stata invitata alla “maratona” organizzata dall’associazione culturale MestreMia con la quale collaboriamo da tempo. Ecco di seguito l’intervento del nostro presidente Carlo Garofolini incentrata sulle truffe nei confronti delle donne anziane, soprattutto ultraottantenni. Anche